Celebrazioni di Pasqua 2020

A causa delle restrizioni rese necessarie dallo stato di emergenza sanitaria causato da Coronavirus, le Celebrazioni Pasquali per l’anno 2020 si terranno interamente in streaming secondo questo programma:

Giovedì 16 Aprile ore 18:00: Mattutino con i 12 vangeli della passione

Venerdì 17 Aprile
Ore 15:00: Vespro del Venerdì Santo
Ore 18:00: Mattutino del Sabato Santo, Lamentazioni, Commemorazione della Sepoltura di Cristo

Sabato 18 Aprile
Ore 23:30: Ufficio di Mezzanotte
Ore 00:00: Mattutino di Pasqua e Ora Pasquale

Domenica 19 Aprile ore 18:00: Vespro di Pasqua

Di seguito, le istruzioni per accedere alla nostra “Chiesa Virtuale”.

  1. Per chi possiede un PC o un Mac, è sufficiente cliccare su questo link:
    https://8×8.vc/mamante (funziona con qualunque browser).

  2. Chi desiderasse collegarsi tramite il cellulare, dovrà scaricare e installare la relativa app da questa pagina: https://download.8×8.vc/, aprirla e cliccare su “JOIN/START MEETING AS GUEST”, quindi inserire “mamante” come nome del meeting e cliccare su “CONTINUE” per avere accesso immediato.

Si raccomanda, una volta connessi, di disattivare l’audio mediante gli appositi tasti posti nella parte bassa della finestra, per evitare che qualunque rumore esterno possa disturbare la celebrazione.

Prossime celebrazioni in diretta streaming

Per la Festa dell’Annunciazine, lunedì 6 Aprile sarà celebrato in streaming il Mattutino dell’Annunciazione alle ore 18:00

Per Sabato di Lazzaro, 11 Aprile, sarà celebrato il Mattutino alle ore 10:00

Nelle domeniche del 29 Marzo e del 5 e 12 Aprile 2020, alle ore 10:00, celebreremo il Mattutino in diretta streaming

Di seguito, le istruzioni per accedere alla nostra “Chiesa Virtuale”.

  1. Per chi possiede un PC o un Mac, è sufficiente cliccare su questo link:
    https://8×8.vc/mamante (funziona con qualunque browser).

  2. Chi desiderasse collegarsi tramite il cellulare, dovrà scaricare e installare la relativa app da questa pagina: https://download.8×8.vc/, aprirla e cliccare su “JOIN/START MEETING AS GUEST”, quindi inserire “mamante” come nome del meeting e cliccare su “CONTINUE” per avere accesso immediato.

Si raccomanda, una volta connessi, di disattivare l’audio mediante gli appositi tasti posti nella parte bassa della finestra, per evitare che qualunque rumore esterno possa disturbare la celebrazione.

**IMPORTANTE** Sospensione delle celebrazioni causa Coronavirus

Si comunica che tutte le celebrazioni liturgiche della chiesa di Pistoia sono sospese fino al giorno 3 maggio 2020 (salvo diverse indicazioni) in ottemperanza ai DPCM 8/3/20 e DPCM 10/3/2020, e all’Ordinanza n.9 dell’8 marzo 2020 della Regione Toscana riguardo lo stato di emergenza sanitaria causato da Coronavirus.

Ulteriori comunicazioni e disposizioni verrano riportate nei prossimi giorni in base all’evolversi della situazione.

Segnaliamo a tutti i fedele che è comunque possibile seguire le celebrazioni della Divina Liturgia della domenica mattina in diretta streaming sui seguenti canali televisivi russi:

Soyuz TV: https://tv-soyuz.ru/tvprogramma (cliccando il tasto play sulla finestra del video). Oltre alle celebrazioni domenicali, questo sito trasmette molte altre celebrazioni liturgiche e documentari di grande interesse.

SPAS TV: http://spastv.ru (cliccando sul grande rettangolo celeste col pallino rosso, posto in alto a destra nella pagina, con la grande scritta спас |прямой эфир).

Ricordiamo che le celebrazioni seguono l’orario di Mosca (+2 ore rispetto all’Italia).

Celebrazioni Dicembre 2019 e Gennaio 2020

Domenica 15 dicembre
9.30 Ore terza e sesta
10h Divina Liturgia

Giovedì 19 dicembre – Festa di San Nicola, arcivescovo di Mira in Licia, taumaturgo
13:30 Ore terza e sesta
14:00 Divina Liturgia

Domenica 22 dicembre
9.30 Ore terza e sesta
10:00 Divina Liturgia

Mercoledì 25 dicembre
9.30 Ore terza e sesta
10:00 Divina Liturgia

Giovedì 26 dicembre
14:00 Vespro

Domenica 29 dicembre (dei santi Progenitori)
9.30 Ore terza e sesta
10:00 Divina Liturgia

Giovedì 2 gennaio
14:00 Vespro

Domenica 5 gennaio (dei santi Padri)
9.30 Ore terza e sesta
10:00 Divina Liturgia

Lunedì 6 gennaio
10.30 Vespro con 8 letture e Liturgia di san Basilio Magno (Veglia della Natività)
18:00 Vigilia: Grande Compieta, Mattutino festivo e 1° Ora (Рождественскiй сочѣльникъ)

Martedì 7 gennaio – NATIVITÀ SECONDO LA CARNE DEL NOSTRO SIGNORE, DIO E SALVATORE GESÙ CRISTO (Рождествo – Crăciun)
9.30 Ore terza e sesta
10:00 Divina Liturgia

Pasqua 2019 – Celebrazioni

Sabato di Lazzaro 20 Aprile

  • 9:30: Ore terza e sesta
  • 10:00 Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Domenica 21 Aprile, delle Palme – Ingresso del Signore in Gerusalemme

  • 9:30: Ora terza e sesta. Benedizione delle Palme
  • 10:00: Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Grande Giovedì 25 Aprile

  • 14:00: Vespro e Liturgia di San Basilio Magno
  • 18:00: Mattutino con i 12 vangeli della passione

Grande Venerdì 26 Aprile

  • 18:00: Mattutino del Grande Sabato, lamentazioni, processione dell’epitaffio

Grande Sabato 27 Aprile

  • 11:00 Vespro, 15 letture, Liturgia di San Basilio Magno, pasto di pane, vino e frutta secca in chiesa
  • 23:00 Ufficio di Mezzanotte
  • 23:45 Processione, Mattutino di Pasqua, Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo, benedizione dei cibi pasquali, Agape

Domenica di Pasqua 28 Aprile

  • 11:00: Ora pasquale, vespro di Pasqua, confessioni e comunione

Pasqua 2018 – Celebrazioni

Sabato di Lazzaro 31 Marzo

  • 9:30: Ore terza e sesta
  • 10:00 Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Domenica 1 Aprile, delle Palme – Ingresso del Signore in Gerusalemme

  • 9:30: Ora terza e sesta. Benedizione delle Palme
  • 10:00: Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Grande Giovedì 5 Aprile

  • 14:00: Vespro e Liturgia di San Basilio Magno
  • 18:00: Mattutino con i 12 vangeli della passione

Grande Venerdì 6 Aprile

  • 18:00: Mattutino del Grande Sabato e dell’Annunciazione, lamentazioni, polieleo dell’Annunciazione, processione dell’epitaffio

Grande Sabato 7 Aprile. Festa dell’Annunciazione

  • 11:00 Vespro, 15 letture, Liturgia di San Basilio Magno, pasto di pane, vino e frutta secca in chiesa
  • 23:00 Ufficio di Mezzanotte
  • 23:45 Processione, Mattutino di Pasqua, Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo, benedizione dei cibi pasquali, Agape

Domenica di Pasqua 8 Aprile

  • 11:00: Ora pasquale, vespro di Pasqua, confessioni e comunione